Dopo ogni utilizzo, le frese devono essere immediatamente pulite e disinfettate in modo rigoroso.

In fase di pulizia e disinfezione, deve essere prestata particolare attenzione ai bordi taglienti ed agli anfratti difficilmente accessibili (utilizzare uno spazzolino metallico o una pennellessa, ad esempio).

La pulizia deve comprendere uno spazzolamento con una soluzione detergente al fine di eliminare i residui proteici che provengono dai tessuti e dal sangue. Infine, è necessario procedere con la decontaminazione – disinfezione utilizzando 

prodotti adatti in occasione dell’ammollo in una vasca semplice o ad ultrasuoni.

Sterilizzazione:

Tutte le frese possono essere sterilizzate in autoclave (134°C per 18 min.). Precauzione: utilizzare un prodotto comprensivo di inibitore di corrosione al momento della disinfezione.

Manipolazione:

Le frese devono essere manipolate con cautela. Si consiglia di adottare misure di prevenzione adeguate per evitare che i prodotti si danneggino durante il trasporto, la pulizia, la manutenzione, la sterilizzazione e lo stoccaggio.

Le frese non devono essere esposte a sostanze aggressive suscettibili di provocare la formazione di ruggine. Queste raccomandazioni riguardano principalmente l’utilizzo di sostanze acide o di prodotti aggressivi per la pulizia. 

Nel campo della manutenzione, è obbligatorio rispettare le indicazioni del produttore: leggere le istruzioni d’uso prima dell’utilizzo.