Il racconto del progetto Rigenera, è in uscita su ‘Più Salute & Benessere’, rivista distribuita in edicola e in direct mailing con Il Sole 24 Ore

Sostenibilità e odontoiatria, un binomio possibile grazie a progetti come Rigenera.

Un’idea di Pasquale Iasi, titolare di Romagna Odontoiatrica, che segue la stessa filosofia che accompagna tutti gli aspetti della sua vita.

“Siamo una realtà giovane, attenta all’ambiente e all’impatto sociale del nostro lavoro. Dal 2020 forniamo strumenti e prodotti odontoiatrici delle migliori marche ai professionisti della Romagna e della provincia di Bologna – spiega Iasi – Rigenera nasce per dare il nostro contributo alla salvaguardia ambientale.

Gli studi dentistici e i laboratori odontotecnici aderenti al progetto – prosegue – ricevono una box di alluminio dove riporre lo strumentario ferroso al termine del ciclo lavorativo, con possibilità di prelievo anche delle confezioni di plastica del nostro prodotto.

Una volta ritirati, gli scarti vengono trattati da un’azienda di Bergamo specializzata nel recupero dell’acciaio.

Il 50% del ricavato sarà devoluto a Cestha di Marina di Ravenna, ente di ricerca senza scopo di lucro che si occupa di tutela degli habitat e di recupero di tartarughe marine, un progetto in cui credo e che sostengo in prima persona.

A breve sarà attivo il sito internet in cui, oltre a prenotare il recupero della box piena, sarà possibile acquistare abbigliamento sostenibile realizzato con tessuto per il 20% ricavato da plastica riciclata e per l’80% con cotone del circuito vegan, per sensibilizzare a una modalità di acquisto consapevole.